RESPONSABILE INGEGNERIA - SETTORE AERONAUTICO
GruppoNam
Terni
35
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: GruppoNam Terni
La risorsa si occuperà di: -coordinare e pianificare le attività di progettazione, di sviluppo prodotto e dei processi speciali per assicurarne la definizione ed il rilascio della documentazione tecnica nei tempi stabiliti; -rispondere delle irregolarità che si dovessero riscontrare nella Funzione Ingegneria; -proporre piani di miglioramento volti a migliorare l' efficienza della propria funzione; -sovrintendere alla gestione della Funzione Ingegneria; -pianificare le attività di progettazione, di sviluppo prodotto e di processi speciali e loro industrializzazione, organizzandole e verificandone l' avanzamento fino alla loro definizione e applicazione in produzione; -verificare la corretta gestione della configurazione nella propria funzione; -assicurare l' emissione di tutta la documentazione tecnica e il suo aggiornamento alle funzioni aziendali coinvolte nel processo produttivo; -partecipare alle attività collegate alla Quality Clinic; -verificare ed eventualmente aggiornare le specifiche dei clienti e internazionali; -assicurare la divulgazione al proprio settore degli aggiornamenti di procedure di propria competenza che hanno riflessi sulle sua attività; curare, attraverso la predisposizione di specifici piani, l' aggiornamento e lo sviluppo delle risorse assegnate; -sovrintendere ai rapporti con i clienti dei servizi erogati dall' azienda, per quanto riguarda l' aspetto tecnico; -collaborare alla programmazione della produzione; -collaborare con la Funzione Commerciale alla elaborazione delle offerte economiche; -proporre piani di miglioramento relativi ai processi produttivi; -essere di supporto alla Funzione Commerciale nel verificare la fattibilità dei prodotti; -assicurare la puntuale e corretta elaborazione dei report, accompagnandoli con relazioni di analisi di scostamento; -applicare e far rispettare le direttive, le politiche e le procedure aziendali dai collaboratori Requisiti: -leadership efficace -pianificazione e organizzazione -perseguire lo sviluppo tecnologico nel rispetto della mission e della pianificazione strategica dell' azienda -essere garante del mantenimento e dell' aggiornamento della documentazione tecnica, della riservatezza del know-how tecnologico sviluppato sui processi aziendali -comunicazione chiara -risoluzione dei problemi -adattabilità e flessibilità -gestione del tempo Cosa offriamo: - Opportunità di crescita professionale in un ambiente innovativo. - Formazione continua e sviluppo delle competenze. - Un ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo.
Luogo di lavoro: Terni, Italia.
Come candidarsi: Inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione all' indirizzo email indicato.
Assicurarsi di evidenziare le esperienze pertinenti e le motivazioni per la candidatura.
Requirements Il Responsabile Ingegneria nel settore aeronautico è una figura chiave che guida e coordina le attività ingegneristiche all'interno dell'azienda, assicurando che i progetti rispettino gli standard di qualità e sicurezza richiesti.
La giornata tipica include la supervisione dei progetti ingegneristici, la gestione delle risorse tecniche e la collaborazione con i team di progettazione e produzione.
Il responsabile partecipa a riunioni quotidiane con i team per discutere lo stato dei progetti e risolvere eventuali problemi tecnici. È responsabile della revisione e approvazione dei disegni tecnici e delle specifiche di progetto, garantendo che siano conformi alle normative aeronautiche.
Inoltre, collabora con altri dipartimenti come la qualità e la produzione per ottimizzare i processi e migliorare l'efficienza.
Il candidato ideale deve avere una solida esperienza nel settore aeronautico, con competenze avanzate in software di progettazione come CATIA o AutoCAD. È essenziale la capacità di risolvere problemi complessi e prendere decisioni rapide in un ambiente dinamico.
La conoscenza delle normative aeronautiche e delle pratiche di sicurezza è fondamentale.
Il ruolo offre opportunità di crescita professionale attraverso la gestione di progetti innovativi e la possibilità di influenzare positivamente lo sviluppo tecnologico dell'azienda.
✔ GruppoNam