RAILWAY SIGNALLING ENGINEER
NIER Ingegneria
San Giovanni in Persiceto
45
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: NIER Ingegneria San Giovanni in Persiceto
CONOSCI NIER? NIER Ingegneria SPA Società Benefit è un’azienda di consulenza multidisciplinare, strutturata in 4 aree di competenza: Sostenibilità; Sicurezza Occupazionale; Ingegneria del Software; Ingegneria dei Sistemi.
Le persone sono la nostra risorsa più preziosa, siamo oltre 200 professionisti e ci puoi trovare a Bologna ( Headquarters), Milano e Napoli.
La qualità dei nostri progetti è ciò che ci ha fatto crescere dal 1977 ad oggi.
L’idea di fare di più e il desiderio di essere utili sono i principi che ci spingono sempre a fare meglio.
ABBIAMO BISOGNO DI TE PER QUESTE ATTIVITÀ: NIER Ingegneria è alla ricerca di un Ingegnere junior o con qualche anno di esperienza (middle), preferibilmente laureato/a nelle discipline elettronica, elettrica, automazione, telecomunicazioni, informatica.
Il profilo cercato verrà inserito nel team che si occupa di progettazione e definizione dei Sistemi ferroviari, sia nell’ambito del design di apparati di sicurezza per il controllo e il comando degli enti di piazzale, sia nell’ambito del design di Sistemi ERTMS/ETCS per la gestione, controllo e protezione del traffico ferroviario.
Il profilo cercato dovrà maturare: Le competenze nell’interpretazione, analisi e definizione delle regole di segnalamento tramite le quali è gestito il traffico ferroviario; La capacità di comprendere gli schemi di principio applicabili a diversi contesti ferroviari, definiti tramite reti a relè, reti logiche e requisiti tecnici; La capacità di tradurre tali regole in equazioni specifiche di impianto, tipicamente booleane, e produrre la relativa documentazione richiesta dalla normativa applicabile.
Cerchiamo profili che ci aiutino a concretizzare la creazione di un posto di lavoro caratterizzato da continua ricerca di prolifica collaborazione tra i/le dipendenti al fine di consolidare un ambiente sereno e umano.
Cerchiamo talenti tecnici, si, assolutamente La nostra attenzione è inoltre rivolta al potenziale dei/lle nostri/e candidati/e, non solo al loro grado di preparazione bensì anche alla loro intelligenza emotiva, caratteristica necessaria per creare un impatto positivo sul business aziendale e permettere ai/lle nostri/e collaboratori/trici di realizzare i propri obiettivi di carriera e personali, in un ambiente caratterizzato da ricchezza umana e tecnica.
Per questo fine è necessaria una forte motivazione nel mettersi in gioco ed intraprendere con noi un percorso strutturato e duraturo. “ Siamo esseri umani ogni giorno, non solo quando si lascia l’ufficio. ” [ Rex Huppke] SEI PERFETTO/A PER NOI, SE HAI: Laurea in ingegneria (preferibilmente elettronica, elettrica, automazione, telecomunicazioni e informatica), Informatica, Matematica o Fisica; Capacità di produrre documentazione in lingua italiana e inglese; Propensione alla collaborazione e al lavoro di gruppo, affiancata ad una buona autonomia lavorativa; Capacità di seguire un processo con metodo, ordine, attenzione per i dettagli e passione per la qualità del lavoro svolto; Capacità di addentrarsi in progetti complessi; Conoscenza base dei principi di funzionamento di reti a relè e di reti logiche; Capacità di problem solving, orientamento all’obiettivo, forte motivazione, spirito di iniziativa; Forte attitudine e propensione a lavorare in team e capacità di gestire interazione tra team che si occupano di diverse attività nel ciclo a V di Sistema; Propensione al know-how sharing; Buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1 – CEFR).
SE POI HAI ANCHE QUESTE QUALITÀ, LO APPREZZIAMO: Propensione a definire e leggere criticamente specifiche funzionali e di design di Sistema, in italiano e in inglese all’interno del perimetro definito dalle norme di settore applicabili; Conoscenza delle attività previste nel ciclo a V; capacità di analizzare requisiti a vario livello.
Locazione : Bologna (con possibilità di trasferimento a Napoli / Milano dopo periodo di formazione e valutazione del grado di autonomia tecnica raggiunto) IL TUO BENESSERE LAVORATIVO CONTA IN NIER TROVI: Formazione personalizzata per tutti Percorsi di crescita Ambiente di lavoro giovane e ricco di talento Programma di welfare aziendale Smart working (ibrido) Flessibilità oraria Iniziative di wellbeing Buoni pasto e convenzioni NIER è certificata sulla Parità di Genere e questa ricerca segue la normativa vigente sull’uguaglianza.
AREA: Ingegneria del Software J-18808- Ljbffr
Stipendio: 50. 000 - 70. 000
Salario minimo: 50.000 - 70.000 €
✔ NIER Ingegneria