Impiegato accertamento tributi
Randstad Italia Spa
Catanzaro
50
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Randstad Catanzaro
Per importante società che offre servizi di consulenza e di supporto tecnico-informatico agli Enti Locali con lo scopo di digitalizzare i procedimenti amministrativi si ricerca un IMPIEGATO ACCERTAMENTO TRIBUTI Tipologia contrattuale: inserimento diretto in azienda.
RAL €23. 000  Sede di lavoro: Catanzaro Orario di lavoro: full time esperienza non richiesta Possiedi questi requisiti? Diploma o Laurea in materie giuridiche; esperienza pregressa nella mansione; ottima conoscenza del diritto pubblico e delle principali normative fiscali/tributarie locali e nazionali; ottima conoscenza dei principali software gestionali tributari e del pacchetto Office.  Completano il profilo: flessibilità , precisione, ottime capacità organizzative e gestionali, ottime doti comunicative e relazionali, problem solving.  Se il tuo profilo è in linea, inviaci subito la tua candidatura! La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L. 903/77).
Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad () ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Di cosa ti occuperai?  Come Impiego Ufficio Tributi sarai responsabile della gestione amministrativa ed operativa dei tributi locali.  Nello specifico ti occuperai di:  amministrazione delle principali imposte locali quali TARI, IMU, TASI ed altri eventuali canoni comunali; elaborazione e verifica delle dichiarazioni presentate dai cittadini e dalle imprese locali con possibilità di emissioni di avvisi di accertamento nel caso di omissioni o discrepanze; predisposizione degli avvisi di pagamento relativi alle imposte dovute e gestione della rateizzazione delle somme nel caso di difficoltà finanziaria dei contribuenti; assistenza e consulenza ai cittadini prestando supporto nelle gestione delle pratiche tributarie e rispondendo a dubbi o domande in merito al calcolo delle imposte, alle modalità di pagamento e ad eventuali esenzioni o riduzioni previste dalla legge; controllo delle anagrafiche tributarie, mantenendo aggiornate le informazioni relative alle proprietà immobiliari ed effettuando verifiche sulle variazioni catastali ed immobiliari confrontandoti con enti come l' Agenzia delle Entrate; stesura di relazioni periodiche per la Giunta e il Consiglio Comunale nelle quali sono riportati i dati sulle entrate tributarie, sui pagamenti effettuati e sulle eventuali azioni di recupero crediti in corso; collaborazione con altri uffici comunali come l' Ufficio Urbanistica, l' Ufficio Anagrafe, l' Ufficio Demanio e l' Ufficio Contabilità per garantire un’efficace gestione delle attività tributarie.
✔ Randstad Italia Spa