SOFTWARE ENGINEER SETTORE RAIL
Synergie Italia S.p.a.
Napoli
55
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Synergie Napoli
Offre un ambiente lavorativo dinamico e inclusivo in cui un team diversificato di oltre 24. 000 dipendenti collabora per guidare l'innovazione e soluzioni di mobilità sostenibile.
Azienda Impegnata nell'ispirare un futuro più sostenibile, ha come priorità il benessere dei propri dipendenti, clienti e delle comunità .
La persona, inserita nel team preesistente, si occuperà di: Definizione delle specifiche dei requisiti software delle attrezzature per le vie di comunicazione (RBC); Progettazione dell'architettura software delle apparecchiature per le vie di comunicazione (RBC); Codifica e debug delle applicazioni per le vie di comunicazione (RBC) in base alle specifiche, agli standard di codifica e alle norme applicabili.
Inoltre, collaborerà con altri team STS per integrare in modo efficiente le apparecchiature per le vie di comunicazione nell'ambito di sistemi di segnalazione complessi, al fine di raggiungere gli obiettivi di consegna del progetto.
Si richiedono: Laurea in ambito informatico, elettronico, telecomunicazioni o titolo di studio equivalente; Conoscenza avanzata delle tecniche di ingegneria del software e dei linguaggi di programmazione software (C, C++); Buona esperienza di linguaggi di modellazione (UML); Conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti di gestione della configurazione del software; Conoscenza di base dei protocolli di comunicazione; Conoscenza di base della programmazione concorrente; Capacità di sviluppare una visione completa dei problemi a livello di Sistema; Buona conoscenza della lingua inglese (B2).
Completano il profilo una forte attitudine al Problem Solving sia a livello teorico (modelli matematici/logici) che a livello pratico (debug e test di laboratorio/strumentali) e la capacità di condividere le competenze e di guidare piccoli team di sviluppatori SW.
Offriamo assunzione e tempo indeterminato, direttamente in azienda.
Sede di assunzione: Napoli Modalità di lavoro: ibrida (fino a 10 giorni al mese di smartworking) Mensa aziendale gratuita Orario di lavoro: 8. 00 - 16. 30 con mezz'ora di pausa pranzo Flessibilità in entrata L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l' informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg.
UE 2016/679.
Aut.
Min.
Prot.
N. 1207 – SG del 16/12/2004
✔ Synergie Italia S.p.a.