Progettista Elettrico Impianti Illuminazione Pubblica, PR34
Human Lab Srl
Udine
2 giorni fa
Ingegnere Part time Ingegnere gestionale Geometra Formazione Prima esperienza
Grafico
Segnala55
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Human Lab Srl Udine
Azienda e contesto
Il nostro Cliente è un affermato studio d’ingegneria specializzato nella progettazione e direzione lavori per la realizzazione di impianti elettrici per l’illuminazione pubblica (strade, opere artistiche, impianti sportivi, etc. ) ed il relativo efficientamento energetico. Lo Studio vanta un parco clienti di primaria importanza (enti gestori, comuni ed Esco) dislocato su scala nazionale.
Ruolo, compiti e responsabilità La figura professionale ricercata supporta gli interventi di efficientamento energetico per infrastrutture di illuminazione pubblica per conto dei proprietari degli impianti o degli Enti gestori. In particolare, si occupa di:
• svolgere rilievi e censimenti sul campo con il supporto di referenti del gestore;
• implementare data base dei dati raccolti;
• progettare gli interventi necessari e dimensionare nuove realizzazioni sia a livello illuminotecnico che impiantistico (interventi su linee, quadri e sostegni) con l’utilizzo di software dedicati;
• stesura elaborati progettuali, incluse le relazioni;
• si interfaccia con i referenti tecnici dei gestori per condividere la fattibilità tecnico economica delle opere; interfacciare efficacemente i referenti dei committenti per la gestione di eventuali esigenze o risoluzione di specifiche criticità
• svolgere computi metrici e preparare gli elaborati grafici sia dei rilievi svolti che delle scelte progettuali da realizzare;
• ottima conoscenza della lingua italiana per la stesura di relazioni;
• supportare sul piano tecnico le domande di autorizzazione, la valutazione e la partecipazione a gare nonché le fasi esecutive dei progetti;
• analizzare e interpretare schede tecniche e valutazione di specifiche;
• gradita la capacità di progettare impianti elettrici secondo le specifiche necessarie;
• redigere tutta la documentazione progettuale in fase preliminare, esecutiva ed as built (computi metrici estimativi, relazioni, cronoprogrammi, planimetrie in formato Autocad o QGIS, particolare costruttivi e di installazione) nel rispetto della normativa tecnica applicabile e della legislazione vigente e verificarne la corretta applicazione in fase di esecuzione dei progetti.
Requisiti
• laurea in ingegneria elettrica o elettrotecnica, architettura o di diploma di geometra, perito elettrico/elettrotecnico e altri titoli affini ;
• anni minimo di esperienza lavorative pregresse in ruolo analogo in studi professionali o aziende in cui abbia acquisito dimestichezza nella gestione di progetti anche complessi;
• competenze consolidate della progettazione di impianti di illuminazione pubblica esterna (anche di centri storici, campi sportivi, monumenti, scenografica, etc. )
• stima del rendimento energetico per i progetti in fase di sviluppo;
• predisposizione di studi di fattibilità tecnica ed autorizzativa;
• produzione di computi metrici;
• esperienza di rilievi sul campo anche mediante dispositivi GIS;
• conoscenza della legislazione relativa ai lavori pubblici;
• esperienze nell’esecuzione di sopralluoghi tecnici per la valutazione delle aree ipoteticamente destinate alla realizzazione degli impianti;
• gradita la conoscenza delle normative tecniche UNI: 11248/2016 Illuminazione stradale, 13201/2016 Illuminazione stradale, 11095/2021 Illuminazione gallerie stradali, 12193/2019 Impianti sportivi;
• capacità organizzative e gestionali;
• attitudine al lavoro in team e per progetti;
• utilizzo software per il calcolo illuminotecnico quale Dialux o affini.
Sul piano personale si caratterizza per: precisione, ordine, capacità relazionali e comunicative, flessibilità, dinamicità, propositività e problem solving .
Sede di lavoro Udine città. La sede di lavoro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. È contemplata anche la possibilità di lavorare da remoto ( remote working ) in modalità full time piuttosto che in alternanza. È comunque richiesta la disponibilità per saltuarie e brevi trasferte di lavoro sul territorio nazionale.
Offresi
• contratto a tempo indeterminato ;
• formazione per lo sviluppo e/o consolidamento di competenze specialistiche;
• ambiente di lavoro sereno e stimolante;
• progetti dai contenuti significativi e sfidanti.
Candidati Clicca sull'icona sottostante o inoltra un tuo curriculum vitae aggiornato ( Word + foto ) o scrivi direttamente a cv@humanlab. it citando nell'oggetto dell’e-mail il riferimento PM34 .
• Indica eventuali aziende con cui non desideri entrare in contatto .
• Se la tua candidatura corrisponderà ai requisiti richiesti, ti contatteremo per approfondire insieme quanto necessario.
• In ogni caso, terremo in evidenza il tuo profilo anche per altre occasioni future compatibili con le tue caratteristiche ed esperienze.
• La ricerca è rivolta a donne e uomini (L. 125/91 e L. 903/77). Ti invitiamo a prendere visione dell’informativa sulla privacy (ai sensi del GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679) presente sul nostro sito web aziendale.
• L'invio della candidatura implica l'esplicito consenso al trattamento dei suoi dati e l'accettazione di tutte le condizioni in essa riportate.
Human Lab Srl è una società di ricerca, selezione e valutazione di personale qualificato autorizzata dal Ministero del Lavoro ( Prot. n. 9713 del 05. 04. 07 ai sensi del D. Leg. 276/03). D al 2002 opera su tutto il territorio nazionale. Sede: Via Carlo Bianconi n. 8 20139 Milano |
✔ Human Lab Srl