Corso HR Buste Paga
Lavoropiù
Bologna
30
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Lavoropiù Bologna
Temp Soggetto Promotore: Lavoropiù spa Ente Attuatore: Forpiù srl Durata:120ORE– Dal 19/05/2025 al 16/06/2025 Orari:09:00– 13:00 | 14:00 –16:00 Sede: online sulla piattaforma Zoom. È necessario disporre di PC o Tablet (no smartphone) dotati diwebcam, cuffie o casse, microfonoeconnessione internet stabile.
Destinatari: il corso è rivolto sia a persone occupate che a disoccupati, iscrittieregistrati presso l'APL promotrice del corso Lavoropiù SPA Requisiti: Diploma o Laurea ad indirizzo economico/giuridico Contenutidel corso: * Il lavoro subordinato * Comprensione della busta paga (cedolino mensilizzato e cedolino ore) * Salari e stipendi, contributi, ferie/permessi, tredicesima/quattordicesima, TFR, malattia e maternit , infortuni, mensa/buoni pasto/fringe benefit/premi, cessazione rapporto di lavoro, formazione finanziata, adempimenti fiscali, DURC, cenni sulla Privacy e GDPR * Processi di ricerca e selezione del personale e di Onboarding * Approccio Kaizen nel processo di selezione e * Formazione e valutazione delle competenze per lo sviluppo organizzativo * Comunicazione Efficace nel mondo HR * La Formazione in ambito HR * Il Recupero Crediti * Welfare e Smart Working, la gestione del personale in linea con i tempi * I fondamenti della Sostenibilit Aziendale * Le Politiche Attive del Lavoro Figura professionale in uscita: Addetto/a Amministrazione del Personale Questo annuncio è pubblicato da Lavoropiù Spa.
Aut.
Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le et e tutte le nazionalit , ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu. it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale.
Ti ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu. it / @tor. jobs / pyou. eu.
Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti.
In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie. vetrinabakeca
✔ Lavoropiù