12667 - Junior Legal Counsel
CMCC Foundation
Provincia di Lecce
35
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: CMCC Foundation Provincia di Lecce
CMCC Position cod. 12667 Junior Legal Counsel Deadline: February 17th, 2025 COSA STIAMO CERCANDO La Fondazione CMCC è alla ricerca di un giurista per il proprio ufficio del General Counsel.
La risorsa si occuperà di supportare il General Counsel e il team su tematiche strategiche collaborando su progetti e pratiche legali di rilevanza internazionale e multidisciplinare.
CMCC è un datore di lavoro che offre pari opportunità.
Valutiamo i candidati qualificati senza distinzione di razza, colore, religione, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, nazionalità, disabilità, status di veterano, età, condizione familiare e altre caratteristiche legalmente protette.
CHI SIAMO La Fondazione CMCC è un centro di ricerca scientifica trasversale sui cambiamenti climatici e sulle loro interazioni con l'ambiente, la società, il mondo degli affari e i decisori politici.
Il nostro lavoro mira a stimolare una crescita sostenibile, proteggere l'ambiente e sviluppare strategie per l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici.
L'obiettivo principale del CMCC è condurre una scienza all'avanguardia, formare la prossima generazione di scienziati sia a livello nazionale che internazionale, e diventare un punto di riferimento per la modellizzazione climatica.
Il CMCC persegue la scienza fondamentale e applicata con la massima integrità scientifica, dando priorità alla scienza basata sui dati e fornendo dati, informazioni e risultati di ricerca che possano supportare un dibattito pubblico informato e processi decisionali consapevoli.
Per raggiungere obiettivi di ricerca sul clima ai più alti standard internazionali, investiamo nella formazione di tutti i nostri talenti e ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro in cui ciascuno possa eccellere.
Al CMCC troverai un ambiente professionale e solido.
Unisciti a una comunità inclusiva che valorizza la diversità, dove ogni voce viene ascoltata e rispettata.
Aiuta a promuovere una cultura dell'innovazione e del cambiamento sociale, in cui individui provenienti da qualsiasi contesto possano prosperare e avere successo.
RUOLO La figura individuata si occuperà di supportare il General Counsel e il team nella gestione delle attività legali e di compliance , garantendo un approccio strategico e operativo rispetto alle esigenze della Fondazione.
PRINCIPALI AMBITI DI ATTIVITÀ Supporto nelle attività di corporate governance e gestione degli organi sociali; Ricerca e analisi normativa su tematiche rilevanti; Assistenza nelle pratiche di compliance e monitoraggio degli adempimenti normativi; Preparazione di report , presentazioni e sintesi per il General Counsel; Gestione e archiviazione documentale dei principali documenti legali.
REQUISITI Laurea in Giurisprudenza; Esperienza di almeno due anni come giurista d’impresa o presso studi legali o notarili (lo svolgimento della pratica notarile sarà considerato come requisito preferenziale); Padronanza del diritto civile, con particolare riferimento agli istituti rilevanti per la governance societaria e la gestione della contrattualistica; Conoscenza del diritto amministrativo; Eccellente conoscenza della lingua italiana, sia scritta che parlata, e buona padronanza della lingua inglese; Attitudine alla discrezione nella gestione di documenti e informazioni sensibili, con un forte senso etico e rispetto della privacy ; Precisione e attenzione al dettaglio; Ottime capacità analitiche e organizzative; Capacità di lavorare in team; Efficienza nella gestione di più attività contemporaneamente, con capacità di rispettare scadenze e priorità; Passione per il diritto d’impresa e per la gestione delle pratiche legali in contesti complessi e multidisciplinari, con spirito di iniziativa e voglia di apprendere.
SEDE DI LAVORO, DURATA, RETRIBUZIONE & BENEFITS La sede di riferimento per il candidato selezionato è Lecce; Retribuzione commisurata all’esperienza con opportunità di crescita e sviluppo professionale.
CATEGORIE PROTETTE, BENEFICI FISCALI E VARIE L’appartenenza a categorie protette (ex L. 68/99) costituisce titolo preferenziale.
Taluni benefici fiscali possono applicarsi ai lavoratori che siano in possesso dei requisiti di cui al D.
Lgs. 147/2015 o D.
L. 78/2010.
J-18808- Ljbffr
Stipendio: 70. 000 - 90. 000
Salario minimo: 70.000 - 90.000 €
✔ CMCC Foundation